Rilevatore di microspie professionale
Moltissimi modelli sul mercato prendono il nome di Rilevatore di microspie professionale ma pochi sono quelli veramente da considerarsi attendibili.
Specialmente se il metodo di localizzazione delle microspie è totalmente diverso da qualsiasi altro rilevatore di microspie professionale ( e non ).
Sotto potrete vedere un video che spiega praticamente cosa sia questa nuova concezione o metodo per poter rilevare un’ “onda anomala” nei vostri uffici o nelle vostre abitazioni o nelle vostre auto.
Il nostro rilevatore di microspie professionale prende solo alcune frequenze , quelle più usate, cioè le alte frequenze perchè le basse ormai hanno fatto la loro storia e sono ormai considerate obsolete.
Il metodo di bonifica del nostro rilevatore di microspie professionale non individua solamente la microspia quando, ad esempio, effettua una chiamata o invia un sms, bensì rileva subito le frequenze anche in stato STAND BY.
Quindi cosa significa tutto ciò ?
Che le microspie ormai sono cambiate ( almeno quelle più professionali ), cioè non fanno solamente la chiamata in diretta ( ascolto ambientale in diretta) , ma possono incorporare dati come dei veri e propri registratori per poi inviarle ad un server. Capirete da ciò che un classico rilevatore non può assolutamente individuare una microspia, quindi , può creare danni e spese inutili per chi invece chiede una vera e propria sicurezza della propria privacy.
Nel video che vedrete sotto vi renderete conto di ciò che stiamo dicendo. Logicamente nel video abbiamo sostituito il cellulare con una microspia in quanto sullo stesso possiamo inserire la funzione OFFLINE per poi reinserire la funzione ONLINE e quindi darvi l’esempio pratico di come il rilevatore di microspie professionale individui e poi localizzi il cellulare target.
Facciamo presente , oltremodo, che l’apparecchio è unico in Italia e non ha altri rilevatori “concorrenti “.
L’unico modo per dimostrarvi tutto quanto abbiamo su scritto è la prova che potete fare nei nostri uffici a Frattamaggiore.
Ecco il video: